• bannerone

Posts Taggati ‘infrastrutture’

#NOEXPODAYS verso corteo NoExpo a Monza il 7 luglio

Rilanciamo e condividiamo l’appello lanciato dal FOA Boccaccio di Monza per l’assemblea metropolitana di mercoledì 19 giugno h. 21 a Piano Terra per la costruzione di un percorso di iniziative verso il corteo NoExpo del 7 luglio a Monza.

IMG_0289

Domenica 7 luglio Barroso Napolitano Letta, con Lupi e Maroni subito dietro, saranno a Monza per spingere EXPO 2015 e conferire il ruolo di sede ufficiale di rappresentanza alla Villa Reale di Monza. I massimi vertici del potere politico italiano ed europeo e il grande evento che il gotha economico-finanziario brama: da tempo non si vedevano tante ragioni tutte insieme per esserci ed esprimere dissenso e conflitto.

Noi ci saremo, come ci saremmo stati con la stessa forza e la stessa determinazione in altri luoghi, perché EXPO non è solo Rho, Milano o Monza. E ci saremo perché stiamo parlando dell’incarnazione del capitale oggi, di come agisce e di come cerca di imporsi sulle nostre vite: EXPO come vero firmatario dei Piani di Governo del Territorio che determina lo sviluppo e la reale gestione dei territori -dai quartieri alle macro regioni, dalla cultura alla mobilità- prima e dopo il grande evento; EXPO come dopante che stimola pratiche lavorative che impongono una vita precaria, basti pensare allo sviluppo della logistica attorno e per queste opere e alle condizioni lavorative che lì si applicano; EXPO come rendita fondiaria urbana, ossia guadagno per pochi e negazione del diritto all’abitare per molti; EXPO come grumo di potere che spinge interessi economici privati con la complicità di soggetti pubblici.

Leggi Tutto

Expopolis – Il grande gioco di Milano 2015

Mentre dal palco delle autorità si celebra il luccicante brand di Expo 2015, gli specchi della città vetrina sono già in frantumi e Milano implode su se stessa.

expopolis

Le banche, le fondazioni, le congreghe e le mafie stanno muovendo le loro pedine per accaparrarsi le fette più ghiotte della torta di Expo. Vuoi giocare anche tu? Tira i dadi e decidi il tuo personaggio: un immobiliarista alla Cabassi, un’archistar alla Boeri, un sindaco che ha sbagliato la prima mossa, un governatore padano più ricattabile del celeste, o un più modesto ’ndranghetista che sposta terra e apre bar sui navigli. Muoviti sul tabellone schivando gli imprevisti. Comitati denunciano gli scempi, reperti archeologici disturbano i cantieri, pendolari bloccano i treni, inquilini si oppongono all’abbattimento delle case popolari, grattacieli vengono occupati da precari incazzati, informatici vanno in sciopero, centri sociali resistono agli sgomberi.
Le caselle del gioco diventano capitoli del libro, se li leggi potrai fare luce sui buchi neri finanziari, i conflitti di interesse e la voracità della speculazione.
Con un linguaggio a metà strada tra giornalismo d’inchiesta, comunicazione virale e advertising irriverente, Expopolis offre alle nuove comunità resistenti gli strumenti critici ideali per graffiare l’icona dell’evento internazionale. Un volume ricco di dati, analisi, documenti e racconti orali di cittadini che partecipano loro malgrado al grande gioco al massacro di Expo 2015.

Per scaricare il gioco questo è il link

Roberto Maggioni, giornalista a Radio Popolare, scrive sulla webzine MilanoX. Si occupa in particolare di movimenti, mafie, immigrazione. Suona in diverse band underground.

Off Topic è un laboratorio di attivisti che si muove nelle crepe della metropoli milanese. Tra lotta alle nocività e agitazione culturale, il collettivo ha la sua casa base nello spazio occupato Piano Terra, nel quartiere Isola.

Ordinabile tramite sito, in libreria dal 29 maggio

Leggi Tutto
  • Nonostante Expo, la realtà | documento di fine Esposizione
  • Lavorare a Expo2015: stipendi da fame, contratti pirata e licenziamenti politici
  • Documento politico per il Noexpo Pride del 20 giugno 2015
  • Lavoro anch’io. No, tu no. Ma come..la Coop non ero io?
  • Quello che non si vede su tanti media.